
24° Rassegna Internazionale "Capolavori di Musica Religiosa" 2009
" I SUONI DELLO SPIRITO"
Direzione Artistica: M° Cav. PierAngelo Pelucchi
12 Giugno 2009 Arcipretale di San Lorenzo Mandello del Lario
Concerto d’Apertura:
Concerto Polifonico del Coro:
Kammerchor Vox Humana di Gumpoldskirchen (Austria)
Direttore: Wolfgang Ziegler
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
8 Luglio Basilica di San Nicolò Lecco
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
TheresienMesse
Per soli, coro e orchestra
Solisti: Gabriella Locatelli Serio; Marta Fumagalli, Paolo Borgonovo, Nicolas Lartaun
Coro Accademia Corale di Lecco
Orchestra: Orchestra Ettore Pozzoli di Seregno
Direttore: Antonio Scaioli
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
“Alla riscoperta di Tomaso Albinoni e delle sue origini castionesi”
Organizzazione a cura di Harmonia Gentium
e del Comune di Castione della Presolana (BG)
6 Agosto Chiesa Prepositurale di Sant’Alessandro Martire
Concerto di Musica Barocca cameristica vocale e strumentale
Musiche di Antonio Caldara, Johann Sebastian Bach
Tomaso Albinoni
Soprano: Alessandra Gavazzeni
Ensemble: Harmonicus Concentus
Direttore : PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
11 agosto – Palazzotto Congressi “Donizetti” Bratto - Dorga
Conferenza con ascolti dal vivo: Tomaso Albinoni
“Dalle origini castionesi al successo europeo di un compositore barocco”
Soprano: Alessandra Gavazzeni
Relatore e cembalista: PierAngelo Pelucchi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
13 agosto Chiesa Parrocchiale di Dorga
Concerto di Musica Barocca per solisti con orchestra da camera
Tomaso Albinoni (1671-1750)
Concerto a cinque, op. IX n.8 in sol minore
Per oboe archi e cembalo
Antonio Vivaldi
Sinfonia in sol minore
Per archi e cembalo
J. Sebastian Bach (1685-1750)
Concerto in La minore BWV 1055
Per cembalo concertante e archi
J. Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n. 4 in sol Maggiore BWV 1049
Per due flauti violino e archi
Tomaso Albinoni (1671-1750)
Concerto a cinque, op. IX n.2 in sol minore
Per oboe archi e cembalo
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
6 ottobre 2009 – Villasanta Parrocchiale di Santa Anastasia
Franz Schubert (1797-1828)
Deutsche Messe
Per coro e orchestra di fiati
Charles Gounod: (1818-1893)
Petite Symphonie
Per orchestra di fiati
Antonin Dvorak:
Messa in Re Minore
Per coro e organo
Coro: Schubertchor Achim di Brema (D)
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
20 ottobre 2009 Sondalo Palazzetto Municipale
22 ottobre 2009 Bergamo – Basilica di Santa Maria Maggiore
Felix Mendelssohn (1809-1946)
Paulus
Oratorio per soli, coro e orchestra
Coro e orchestra: dell’Università di Koblenza (D)
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
5 Dicembre 2009 – Prepositurale di Sant’Ambrogio in Merate
Andre Caplét
Miroir de Jesus (I Misteri del Rosario)
Per solo mezzosoprano, coro femminile arpa e archi
Direttore: Giancarlo Buccino
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
19 – Dicembre – Prepositurale di S. Stefano -Mariano Comense
LA NATIVITA' NELLE MUSICHE DELLA TRADIZIONE CLASSICA E POPOLARE
Musiche di: Corelli, Vivaldi, Mozart, Adam, Charpentier, Cherubini,
Schubert, Fauré, Tosti, Gounod, Da Vittoria.
Coro: Vocis Musicae Studim di Oggiono Direttore G. Carlo Buccino
Con la partecipazione straordinaria del Soprano Denia Mazzola Gavazzeni
Orchestra: Nuova Cameristica
Direttore: Fabrizio Dorsi
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Domenica 20 Dicembre Ore 16.30 – Lecco
Piazza XX Settembre (Torre Viscontea)
Tuba sotto l’albero
Concerto con Bassi Tuba ed Euphonium provenienti da tutta Italia.
Direttore:: Giascomo Mologni
​
​