top of page
Manifesto La Scuola si fa in musica 2025jpg.jpg

“LA SCUOLA SI FA IN MUSICA”

2^edizione – 15/16 novembre 2025

 

 

Torna per la sua seconda edizione “La Scuola si fa in Musica”, progetto promosso dall’Associazione Harmonia Gentium che aveva già riscosso un grande successo di partecipazione e gradimento nell’ottobre dello scorso anno in occasione della sua prima volta-

 

Il progetto mira a rilanciare la Musica corale all’interno del primo ciclo di istruzione obbligatoria, ad implementazione dei programmi musicali ministeriali.

 

L’intento principale è quello di diffondere, di promuovere e fare apprezzare questa forma d'Arte ai più giovani, rendendoli consapevoli di quanto essa possa essere utile per accrescere le loro esperienze relazionali e culturali.

 

Si vogliono pertanto creare le condizioni per creare una rete di ragazzi appassionati che possano immaginare nell’ambito della Musica classica e sacra un'opportunità sia di arricchimento personale/culturale, sia di un’eventuale prospettiva lavorativa.

 

Ad affiancare i cori scolastici del Lecchese, dopo l’esperienza del 2024 con il famosissimo Coro Jitro di Hradec Kralove (una delle formazioni più importanti al mondo a livello giovanile) sarà quest’anno la Corale Giovanile Gli Harmonici di Bergamo, composta da circa quaranta ragazze con età compresa tra i 15 e i 25 anni. Molte coriste provengono dal coro di voci bianche, fondato nel 2006 dal direttore Fabio Alberti e che negli anni ha conseguito numerosi premi nelle sue partecipazioni a concorsi nazionali e internazionali.

 

Il coro sarà ospite nella nostra città i giorni 15 e 16 novembre ed incontrerà i ragazzi delle Scuole Musicali di Lecco e del territorio, così da offrire loro una stimolante sperimentazione di interazione, oltre che un’opportunità di esprimersi attraverso esecuzioni musicali di insieme in un vivace interscambio di esperienze e conoscenze.

 

Questo incontro vuole essere un’opportunità per un duplice apprendimento, umano e artistico. Innanzitutto umano perché permetterà ai ragazzi delle scuole di conoscere coetanei impegnati in un’attività musicale giovanile di particolare merito, apripista del mondo musicale professionale, dimensione non facilmente sperimentabile nei nostri contesti scolastici.

​

Il coro giovanile Gli Harmonici arriverà a Lecco nella giornata di sabato 15 novembre ed incontrerà in Sala Don Ticozzi a Lecco le Scuole Musicali della città e del territorio dando forma ad un workshop aperto e coinvolgente. La stessa sera la vedrà protagonista di un concerto presso la Basilica San Nicolò di Lecco alle ore 20:30 , durante il quale le Scuole musicali verranno inserite in alcuni brani precedentemente concordati e preparati nell’incontro mattutino. Domenica 16 infine la Corale accompagnerà la Messa in Basilica celebrata da Don Bortolo aperta a tutta la comunità e nella quale saluterà la cittadinanza.

Le scuole del lecchese che hanno aderito al progetto sono: Coro Scuola Don Ticozzi di Lecco direttore G.Spreafico, Coro ICS G. XXIII di Galbiate direttori M.Carsana e G. Molteni, Coro ICS San Giovanni Bosco di Cremeno direttore Anna Vascakova, Coro Collegio Volta Lecco direttori G.Perego, D. Monge, A. Bernage , Coro ICS Stoppani Lecco direttore M.Saccà

Il progetto rientra tra quelli sostenuti dal Fondo Sostegno delle Arti dal Vivo promosso dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese e si avvale del patrocinio del Comune di Lecco e della Provincia di Lecco

bottom of page